Call 2023 Mobilità
Le Mobilità
Sono state organizzate tre mobilità di gruppo:
-10 alunni e 1 docente a Parigi, Pantin per 15 giorni
-11 alunni e 2 docenti a Parigi, Chelles per 15 giorni
-12 alunni e 2 docenti a Reinosa e Madrid per 12 giorni
Gli studenti frequentano le lezioni come gli alunni della scuola ospitante, in base ad un patto formativo specifico, per 15/20 ore settimanali. Vengono predisposte attività specifiche volte a favorire l'interazione con i coetani:
-lavori di gruppo su temi di rilievo nei programmi europei, come sostenibilità ambientale, cambiamenti climatici, integrazione e inclusione, parità di genere
-momenti di scambio culturale e di condivisione, come cucinare insieme un piatto tipico o preparare insieme un evento o una festa
-partecipazione a proposte caratterizzanti l'offerta formativa specifica della scuola ospitante, laboratorio di informatica, di scienze naturali, le scienze motorie.
Svolgono un programma di conoscenza culturale sociale del territorio e interagiscono con gli studenti locali, a scuola e in famiglia. Gli studenti della scuola ospitante effettueranno, a lora volta, uno stage presso il nostro Istituto.
Le lingue veicolari del progetto sono l'inglese, il francese e lo spagnolo. Dove sia materia del piano di studi, gli alunni frequentano anche lezioni di lingua italiana, come lettori. I docenti effettuano alcune ore di job shadowing.
La selezione
La selezione degli studenti è avvenuta secondo i seguenti criteri:
-studenti della classe III e IV H LES, per la scuola di lingua francese, con le medie più alte
-studenti della classe III M LES, per la scuola di lingua spagnola, con le medie più alte
-studenti delle classi III e IV di tutti gli indirizzi con le medie più alte.
Nella selezione si è tenuto conto anche delle situazioni di svantaggio, soprattutto economico, secondo i criteri stabiliti ad inizio progetto e nel rispetto delle indicazioni della Commissione Europea.