Screening visivo al Liceo “ROSA-GIANTURCO”
Screening visivo al Liceo “Rosa-Gianturco”: successo dell’iniziativa del Lions Club Potenza Duomo.
Nelle giornate scorse, il Lions Club Potenza Duomo ha organizzato uno screening visivo gratuito per gli studenti delle prime classi del Liceo delle Scienze Umane “Rosa-Gianturco”. L’iniziativa, volta a promuovere la prevenzione e la cura della vista nei giovani, ha riscontrato grande partecipazione e ha messo in evidenza alcune criticità importanti.
Durante lo screening, condotto da un team di professionisti qualificati e supportato dai volontari del club Lions, sono stati esaminati gli occhi di decine di studenti. L’obiettivo era individuare precocemente eventuali problematiche visive che, se non trattate tempestivamente, potrebbero influire negativamente sul rendimento scolastico e sulla qualità della vita.
I risultati dello screening hanno evidenziato diverse criticità, come problemi di miopia, astigmatismo o difficoltà nella messa a fuoco, dimostrando l’utilità di un intervento preventivo in questa fascia d’età. Grazie a questa iniziativa, molti studenti e le loro famiglie sono stati informati dell’importanza di effettuare controlli regolari della vista e, nei casi riscontrati, indirizzati verso ulteriori approfondimenti specialistici.
La Presidente del Lions Club Potenza Duomo ha sottolineato l’impegno dell’associazione nell’ambito della prevenzione sanitaria: “Questa iniziativa rappresenta uno degli obiettivi principali del nostro club: contribuire al benessere della comunità attraverso attività di sensibilizzazione e prevenzione. È fondamentale intervenire in età scolastica per garantire che i ragazzi abbiano le migliori opportunità di apprendimento e sviluppo personale.”
Anche il Dirigente Scolastico del Liceo “Rosa-Gianturco”, prof. Mario Lanzi, ha espresso gratitudine per l’attività svolta: “Siamo orgogliosi di collaborare con il Lions Club per offrire ai nostri studenti opportunità concrete di prevenzione. La scuola non è solo un luogo di apprendimento, ma anche uno spazio di crescita e cura del benessere dei ragazzi.”
Il bilancio dello screening è stato estremamente positivo, confermando l’importanza di iniziative come questa.
La salute visiva è un pilastro fondamentale del benessere complessivo, e interventi come questo sono un esempio virtuoso di come scuola e associazioni possano lavorare insieme per il futuro delle giovani generazioni.